FISIATRIA
Il fisiatra è il medico specializzato in fisiatria (o medicina fisica e riabilitativa).
La fisiatria è la branca medica dedita alla diagnosi e alla gestione prettamente conservativa delle sofferenze riguardanti l'apparato locomotore e/o i nervi periferici.
FISIoterapia
Comprendono un gran numero di trattamenti: il massaggio (massoterapia), protocolli di riabilitazione fisica, il kinesio taping e le terapie strumentali come la Tecarterapia , la Laserterapia, gli Ultrasuoni e la Tens, Sistema Super Induttivo, ecc.
TERAPIA FISICA STRUMENTALE
Utilizza a scopo terapeutico, le apparecchiature elettromedicali in modo da sfruttare le correnti e le energie fisiche.
TUTORI
Sono presidi medici utili ad alleviare la sintomatologia di un disturbo dell'apparato locomotore e a favorire la riabilitazione fisica del paziente.
I fisiatri ricorrono ai tutori prevalentemente in caso di sofferenze articolari, legamentose e/o tendinee.
GINNASTICA POSTURALE
La ginnastica posturale ha come obiettivo correggere le abitudini sbagliate nella postura quotidiana.
La ginnastica posturale è spesso sottovalutata, ma in determinate condizioni di salute dell'apparato locomotore, può fornire un contributo fondamentale al miglioramento generale della di diverse patologie.